QUESTO SITO ESPLORA TEMI ATTUALI E PASSATI, CON AGGIORNAMENTI IRREGOLARI.
PUBBLICO QUANDO HO QUALCOSA CHE CREDO POSSA INTERESSARVI !

Città
del Vaticano, 8 maggio 2025 – La Chiesa cattolica ha un nuovo pontefice: si tratta di Robert Francis
Prevost, 69 anni,
arcivescovo statunitense, che ha scelto il nome di Leone XIV. La sua
elezione rappresenta un evento storico, essendo il primo Papa nordamericano.
Con un passato da missionario in Perù e una solida esperienza nella Curia
romana, Leone XIV è apprezzato per il suo pragmatismo e per
l'attenzione costante alle periferie del mondo.
Nel suo primo discorso da pontefice, ha lanciato un forte appello alla pace alla giustizia sociale,
delineando fin da subito le priorità del suo pontificato.
Vatican Media Live

Dei Vangeli: dettagli che (forse) non conosci.
La Chiesa Cattolica ha sviluppato molte tradizioni che non provengono direttamente dai Vangeli canonici, ma da altre fonti, tra cui i Vangeli apocrifi e la tradizione orale. Anche se gli apocrifi non sono riconosciuti come testi ispirati, è interessante notare come alcune loro narrazioni abbiano influenzato profondamente la cultura cristiana, l'arte sacra e la devozione popolare. Un esempio emblematico riguarda i nomi dei Re Magi. Nei Vangeli canonici, questi personaggi non sono identificati come 're', ma come 'sapienti' o 'astronomi' (cfr. Matteo 2:1-12) e non vengono menzionati per nome. I loro nomi - Gaspare, Melchiorre e Baldassarre - appaiono per la prima volta nel Vangelo Armeno dell'Infanzia (V-VI secolo d.C.) e in altri apocrifi successivi. Analogamente, la presenza del bue e dell'asinello nella scena della Natività non è attestata nei Vangeli canonici. Questi animali derivano dal Vangelo dello Pseudo-Matteo (VI secolo) e da un'interpretazione del passo di Isaia 1:3: "Il bue conosce il suo proprietario e l'asino la greppia del suo padrone". Un altro esempio significativo è l'infanzia di Maria e la sua Presentazione al Tempio, un episodio che non trova riscontro nei Vangeli canonici. La tradizione che narra della sua presentazione al Tempio all'età di tre anni proviene dal Protovangelo di Giacomo (II secolo), un testo apocrifo che ha avuto una notevole influenza nella devozione cattolica. Allo stesso modo, i Vangeli canonici non riportano dettagli sulla morte di Maria, ma i racconti sulla sua 'Dormizione' e sulla successiva Assunzione derivano da testi come il Transitus Mariae (V-VI secolo). Quest'ultima tradizione ha influenzato la dottrina cattolica al punto che l'Assunzione di Maria è stata proclamata dogma di fede da Papa Pio XII nel 1950. Anche riguardo a San Giuseppe, i Vangeli canonici non specificano la sua età. Tuttavia, secondo il Protovangelo di Giacomo, Giuseppe era un anziano vedovo con figli avuti da un precedente matrimonio. Questa interpretazione è stata accettata dalla Chiesa Cattolica per sostenere la dottrina della verginità perpetua di Maria, suggerendo che i 'fratelli' di Gesù menzionati nei Vangeli fossero in realtà fratellastri. Ulteriori narrazioni apocrife hanno arricchito la tradizione cristiana. Il Vangelo dell'Infanzia di Tommaso (II-III secolo) racconta episodi della giovinezza di Gesù, attribuendogli miracoli spettacolari, come quello in cui dà vita a passeri di argilla. Il Vangelo di Nicodemo (noto anche come Atti di Pilato, IV secolo) narra che, dopo la morte, Gesù sarebbe disceso negli Inferi per liberare le anime dei giusti. Questa idea è entrata nella dottrina cristiana ed è citata nel Credo Apostolico con l'espressione: "Discese agli Inferi". Sebbene la Chiesa non abbia adottato ufficialmente questi racconti come parte della dottrina, essi hanno ispirato profondamente l'arte, la letteratura e la pietà popolare. Pur non riconoscendo gli apocrifi come testi ispirati, la Chiesa ha selezionato e reinterpretato alcune di queste tradizioni, trasformandole in elementi della propria devozione e pratica liturgica. Questo dimostra come la dottrina cattolica si sia sviluppata nel tempo, influenzata non solo dai testi canonici, ma anche dalla tradizione popolare e dalla spiritualità dei fedeli.
